Seguici anche sui nostri canali social

Social Media Marketing: domande tecniche

Social Media Marketing: domande tecniche

Social Media Marketing: domande tecniche

“Rispondi, a brucia pelo, ad una serie di domande tecniche.”

Questa volta siamo incappati in un interlocutore particolarmente sfidante; si tratta del direttore di una casa editrice del settore ICT. Quando gli abbiamo proposto di farci una domanda su cosa si aspetta da un’agenzia di Social Media Marketing, da esperto tecnico, ha voluto metterci alla prova come in una sorta di quiz televisivo (di quelli intelligenti, di quelli dove hai pochissimo tempo, e pochissime parole per rispondere, e dove sai che verrai passato al setaccio per dimostrare la tua preparazione).

È stato un vero 3-2-1 go!

Ecco perché abbiamo scelto di copia-incollare il botta e risposta, nessun’altra modalità può rendere il ritmo della nostra conversazione.

Immagina, proseguendo nella lettura, un timer acustico innescato.

Che cos’è twitch?

Una piattaforma di gaming targata Amazon.

Che cosa sono i 6 gradi di separazione?

Si riferiscono ad una teoria sociologica (ogni essere umano è legato da non più di 5 gradi di conoscenza dal resto del mondo)

In quanti colori fu resa disponibile la ford T?

Qualsiasi colore, ma nero.

Che cos’è la semantica?

E’ la scienza che studia il significato delle parole, quella informatica è differente ma non è il nostro lavoro.

Come misuro “numericamente” la parte “branding” delle azioni di marketing sui social?

Attraverso le sponsorizzazioni ho la possibilità di fare analisi di molteplici risultati ma non del brand che, invece, si misura prevalentemente con i sondaggi (attraverso i social posso fare un’indagine superficiale e non verificabile).

Cosa pensate del modus operandi di Taffo sui social?

A volte geniale, a volte fuori dagli schemi non-sense rispetto al prodotto che trattano; non è detto che fare comunicazione in modo così impattante generi risultati a livello di conversione ma senza dubbio fa “branding”.

È preferibile un aumento veloce della fanbase o delle interazioni?

La fanbase aumenta all’aumentare delle interazioni (quella autentica)….non sposiamo la scelta di coloro che comprano/forzano follower.

Che cos’è il modello FCB?

E’ un modello di strategia pubblicitaria che vede le azioni LEARN FEEL DO in priorità differenti a seconda del prodotto da pubblicizzare.

 

Il timer ha suonato il termine della corsa, non c’è più tempo: “Chi ha dato, ha dato, chi ha avuto, ha avuto. Uè!”;)